Indice del forum
FAQFAQ   CercaCerca   Lista utenti   Gruppi   Registrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log in 

60 anni di canzoni e cantanti italiani (1948- 2009)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento       Indice del forum -> Musica Italiana
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Gio Mag 14, 2009 11:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Visto che parliamo di Bobo,diciamo per chi è di zona ed è interessato,che sarà il 19 Maggio prossimo al Teatro Puccini di Firenze.
Vogliamo ascoltare anche questo Blues in 3/4 ?

http://www.youtube.com/watch?v=NxK59joGJm4

Caro Viva,ti ringrazio per i complimenti,io non è che so tutto,magari!!!
Chi pensa di essere arrivato a sapere tutto quello che c'è da sapere,bhè...è solo all'inizio!
Diciamo che sono uno fra i tanti che da molti anni si occupa di musica con passione. Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
vivahappysoft



Registrato: 15/04/09 00:50
Messaggi: 36
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Mar Mag 19, 2009 11:56 pm    Oggetto: Finalmente Rispondi citando

Finalmente domenica 17 ore 20,30 sono andato al teatro Goldoni (ovviamente a Livorno) a sentire il concerto di Bobo. Teatro pieno. C'era Virzì con la giovane moglie Micaela Ramazzotti. Il concerto di Bobo si apre con Gigi Balla malinconico omaggio all'indimenticabile orso del parterre, piccolo zoo che ha accolto generazioni i bambini. Ma siamo cattivi come i toscani, ma noi ancor di più perchè siamo livornesi. Gigi Balla ballava e urlava non per la gioia, ma perchè aveva mal di denti. Lo zoo venne smantellato nel 1991 quando un leone uccise il guardiano che gli dava da mangiare. Vai leone facci sognare. Tutto vero.
Disse Bobo una volta: " il successo è stare bene con gli amici, per andare a non so dove, ritornare a non so quando".

Torniamo ancora al giochino. (Ancora per poco)

Certo, ha ragione il signore se dice che siamo in un film dell'ultimo periodo,
dove i banditi pentiti confessano se non li processano
e così fra le macchie di sangue la vita è la solita
e fa "audience" se in più c'è la scena del killer che vomita.
Sa com'è? E' bello fare del cinema
anche se, lì da imputato, c'è qualcuno che crede di esser nel cinema muto.
È bello fare del cinema, ma piuttosto che sparare siam rimasti nascosti a guardare.
A guardare cos'è che ci aspetta alla fine del tunnel,
dei riflussi riflessi su certi pacchetti di Camel,
quando tutto è soltanto un riassunto di modi di dire,
quattro quarti di noia disposta comunque a finire;
l'inflazione però non finisce e ci rende cattivi,
non c'è niente che valga la pena e così siamo vivi.
Ma che cos'è che ci fa fare del cinema?
Forse questa depressione o l'istinto di conservazione.
Noi, si va a fare del cinema, e quando vivere è un problema rifacciamo da capo la scena.
Sì, devo dire che ha proprio ragione il signore,
c'è una crisi tremenda che investe l'intero settore;
è che il pubblico vuole si parli più semplicemente,
così chiari e precisi e banali da non dire niente.
Per capire la storia non serve un discorso più grande:
signorina cultura si spogli e dia qui le mutande.
Sa com'è, Lei deve fare del cinema,
mica roba pervertita, ma un soggetto che serva alla vita;
facciamo tutti del cinema, ma piuttosto che parlare si rimanga nascosti a pensare.
Ma il gestore di un piccolo cine di periferia
mi diceva che è tutta la vita che aspetta un'idea,
un'idea piccolina che verso il finale si evolve
nella madre di tutte le storie, l'idea che risolve;
quel soggetto che senti nell'aria e potrebbe arrivare
proprio quando hai già chiuso il locale e cambiato mestiere:
sa com'è, è bello fare del cinema, tanto sa: facciamo tutti del cinema.

Titolo canzone e nome cantatautore ?

Premio: la poco conosciuta storia del teatro Goldoni di Livorno.
_________________
SINE SOLE SILEO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elfo



Registrato: 03/03/08 17:03
Messaggi: 330
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2009 2:16 am    Oggetto: Rispondi citando

"Dovevo fare del cinema" del grande Francesco Guccini.Giusto dare spazio anche a lui. Ascoltiamolo.
http://www.youtube.com/watch?v=cgsZxmlV764

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
vivahappysoft



Registrato: 15/04/09 00:50
Messaggi: 36
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

elfonapoli sei bravo (quasi) come paolofirenze ecco perchè mi piace questo forum, vi sono persone competenti !!!!!!!!!!






Il 24 luglio 1847 il Teatro Leopoldo, così chiamato fino all'Unità d'Italia quando sarà intitolato a Carlo Goldoni, viene inaugurato.
Nel 1921 qui si registra la scissione del Partito Socialista che porterà, a seguito dell'assemblea tenutasi in un altro teatro cittadino ( teatro San Marco) alla fondazione del Partito Comunista d'Italia.

Il PCI, bene o male, appartiene ormai a tempi lontani.

Come vedete il teatro Goldoni è vivo e vegeto, invece il teatro San Marco è stato quasi del tutto distrutto nel 1943 a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Stramaledetta la guerra e gli stronzoli che l'hanno voluta. Espressioni tipicamente livornesi...............................
_________________
SINE SOLE SILEO


L'ultima modifica di vivahappysoft il Mer Mag 20, 2009 10:59 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elfo



Registrato: 03/03/08 17:03
Messaggi: 330
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mer Mag 20, 2009 10:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

vivahappysoft ha scritto:
elfonapoli sei bravo (quasi) come paolofirenze ecco perchè mi piace questo forum, vi sono persone competenti !!!!!!!!!!


Ti ringrazio caro "viva" sei molto gentile. Anche tu te la cavi bene ho notato che ti piace la buona musica, intendo quella per palati fini
Bene anche l'aver riportato quella frase di Bobo " il successo è stare bene con gli amici, per andare a non so dove, ritornare a non so quando". Credo anch'io che l'amicizia, sia una cosa molto gratificante e ci fa star bene. Io la cerco sempre, in ogni dove, in ogni luogo. Ho anche quì qualche testimone. Non ha per me neanche grande importanza frequentarsi da vicino o meno. L'amico è una persona sempre ben disposta nei confronti dell'altro. Le distanze sono ininfluenti.
Grazie anche per la carrellata di foto corredate dalle notizie storiche. Indubbiamente interessanti. Bravo.
_________________


L'ultima modifica di Elfo il Gio Mag 21, 2009 11:21 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marilou



Registrato: 26/02/09 23:41
Messaggi: 240
Residenza: France

MessaggioInviato: Gio Mag 21, 2009 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cool VIVA, che bello ascoltare questa song e melodia di Francesco Guccini Cool No conoscevo, in verità Exclamation Le parole sono interessante e la melodia mi piace TANTISSIMO perche ci sente un po di jazz Merci VIVA, ciao ELFO e PAOLO
_________________
** Si vede bene solamente con el cuore ; l'essenziale è invisibile per gli occhi ! **
** On ne voit bien qu'avec le coeur ; l'essentiel est invisible pour les yeux ! **
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cantante autore e compositore Italiano....forse dimenticato da tanti.
Chi è?
1978.mp3 - 1.43MB
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucibill



Registrato: 21/04/09 19:54
Messaggi: 25
Residenza: emilia romagna

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiace ma io mi arrendo,non mi sovviene niente bello il pezzo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

lucibill ha scritto:
Mi spiace ma io mi arrendo,non mi sovviene niente bello il pezzo.

Aspetta prima di arrenderti! E' facile facile....ha scritto anche per Caterina Caselli...e altri...
Piuttosto riparliamo del tuo pezzo che nessuno di noi è riuscito ad abbinare a qualche "complesso" di quegli anni,scusate ma a me piace il termine originale!
Hai mai provato a pensare di registrarlo TU con un'accompagnamento adeguato?...pensaci.. tanto per divertimento,niente che possa farti pensare ad un lancio discografico... Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucibill



Registrato: 21/04/09 19:54
Messaggi: 25
Residenza: emilia romagna

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo#firenze ha scritto:
lucibill ha scritto:
Mi spiace ma io mi arrendo,non mi sovviene niente bello il pezzo.

Aspetta prima di arrenderti! E' facile facile....ha scritto anche per Caterina Caselli...e altri...
Piuttosto riparliamo del tuo pezzo che nessuno di noi è riuscito ad abbinare a qualche "complesso" di quegli anni,scusate ma a me piace il termine originale!
Hai mai provato a pensare di registrarlo TU con un'accompagnamento adeguato?...pensaci.. tanto per divertimento,niente che possa farti pensare ad un lancio discografico... Ciao!



Non mi pare fosse interpretata da un complesso.

Potrei pensare siccome strimpello da autodidatta la chitarra di "tirare fuori" gli accordi e di riproporVi l'mp3 accompagnandomi con la chitarra ma mi seve del tempo ed in questo momento sono nel bel mezzo della fienagione sgobbo anche 18 ore al giorno in stalla e sui mezzi agricoli per poi non riuscire da almeno 5 anni a fine anno a pareggiare i conti.
Ma lascio perdere le lagne,sai che non ricordo chi ha scritto testi per Caterina Caselli?Anche se la Caterina è quasi mia conterranea assieme alla Zanicchi (ancora più vicina).
Non capisco perchè questo forum sia poco frequentato,Forse perchè noi con qualche capello bianco siamo poco avezzi alla tecnologia?,leggi computer,in quanto è un forum con persone disponibili e accoglienti,davvero complimenti,vi voglio bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elfo



Registrato: 03/03/08 17:03
Messaggi: 330
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Sab Mag 30, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo#firenze ha scritto:
Cantante autore e compositore Italiano....forse dimenticato da tanti.
Chi è?
1978.mp3 - 1.43MB

Smile É un ex del clan Celentano. In tutto questo tempo non ha mai abbandonato la musica, anche se è stato poco frequentatore di eventi televisivi ed altro, ma all'incirca un anno fà è anche comparso in TV esibendosi con la sua chitarra. Non ricordo la trasmissione, mi spiace. Perdonatemi.
É fra gli autori di "Nessuno mi può giudicare" interpretata da Caterina Caselli; di "Alle porte del sole" Gigliola Cinquetti; di "Fin che la barca và" Orietta Berti; "Quanto è bella lei" che diede grande popolarità e successo al mio conterraneo Gianni Nazzaro. Doveroso pure, per evidenziare la sua importanza artistica, evidenziare che il brano "Love me tonight" interpretato da Tom Jones è la versione inglese di "Alla fine della strada" di cui è autore.
Egli è Lorenzo Pilat. Lo si può osservare in questo video del lontano Sanremo 1972 con Gigliola Cinquetti nel brano "Gira l'amore" Pilat è quello seduto che suona la chitarra.
http://www.youtube.com/watch?v=vDcruiGdQxo
Con un colpo solo, abbiamo reso omaggio a due personaggi della nostra musica. Lorenzo e Gigliola.
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
vivahappysoft



Registrato: 15/04/09 00:50
Messaggi: 36
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Dom Giu 14, 2009 12:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Cosa cerchiamo in una canzone ?
Io ritengo di cercare qualcosa che mi faccia delicatamente felice per 3 minuti più o meno.
Dopo anni di prove, sono arrivato alla seguente conclusione:
1. Cerco un testo accompagnato da una voce particolare che esprimano cose non banali mediande un lessico chirurgicamente preciso e vocalità suggestiva.
Esempio (fra i tanti): (Endrigo- Mille lire)
E volare felice in aeroplano
con la tua squadra andare su a Milano
in tribuna come un pascià
e la Triestina militava in serie A
questo semplice verso secondo me crea dolce malinconia e suggestione
2.Per i motivi sopra detti non mi piacciono i testi e le voci di Gigi d'Alessio (testi banali), Tiziano Ferro( testi banali e ripetitivi), Eros Ramazzotti (voce troppo nasale)
3.Per i motivi sopra detti mi piacciono i testi e/o le voci di Fabrizio de Andrè, Sergio Endrigo, Gianna Nannini, Giuni Russo, Fabio Concato, Bobo Rondelli,Piero Ciampi, Luigi Tenco, Giusy Ferreri, Battisti, Mia Martini,Mina ed altri che in questo momento non ricordo. Naturalmente Fabrizio è un vero poeta.
4.Come avete capito do molta importanza ai testi quindi prediligo le canzoni in lingua italiana e francese, invece non conosco l'inglese quindi mi astengo anche se conosco in modo superficiale i Beatles, Jerry Lee Lewis, Rolling Stones, The Animals, Diana Ross & the Supremes, Elvis Presley, The Doors, Creedence Clearwater Revival, Buddy Holly, Fats Domino, Billy Haley & His comets
5. (Per me) Un caso tutto particolare è quello di Yolanda Gigliotti.
Bella donna, voce stupefacente, testi non eccezionali ma profondamente veri al 100%. Tanti cantano " muoio per amore", lei è morta veramente per amore. Ad esempio "Mourir sur scene". Confesso quando la ascolto piango.
_________________
SINE SOLE SILEO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento       Indice del forum -> Musica Italiana Tutti i fusi orari sono GMT + 7 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it