Indice del forum
FAQFAQ   CercaCerca   Lista utenti   Gruppi   Registrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log in 

Storia e ricetta dee sarde in saor

 
Nuovo argomento       Indice del forum -> VivaVoce
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
koala1947



Registrato: 04/03/08 23:13
Messaggi: 37
Residenza: venezia

MessaggioInviato: Dom Mar 08, 2009 2:23 pm    Oggetto: Storia e ricetta dee sarde in saor Rispondi citando

SARDE IN SAOR


Il saor presenta il segno chiaro ed evidente della venezianità sotto molti punti di vista: la cipolla, che dagli orti delle isole lagunari o di Chioggia, imbiondita e resa dolce da una gentile stufatura, caratterizza con dolcezza e aroma inconfondibile più di una preparazione tipica della nostra cucina (due tra tutte: il fegato di vitello “alla veneziana” e il baccalà alla cappuccina); le spezie, con uva “sultanina” e pinoli, che ricordano la vocazione di Venezia ad essere porta per l’oriente, e sottolineano il carattere gentile e il “garbo” che abita l’anima di questa città; ma anche la semplicità nella preparazione e la sobrietà d’uso degli ingredienti, che dicono della praticità veneziana, fonte di grandi fortune nei commerci.
Il saor ha origini antiche. “Cibo di marinai e scorta di terraferma”, lo definisce Maffioli rivendicando la sua origine come modo per conservare il pesce durante i lunghi viaggi per mare: lo cita il “Libro per cuoco”, ricettario di anonimo veneto del 1300, come una “salsa agrodolce per il pesce”. Goldoni lo richiama a più riprese nelle sue commedie ed è ancora oggi tradizione viva, piatto irrinunciabile e rituale per la grande festa del Redentore che si tiene a Venezia il terzo sabato di luglio, da gustare sotto i “foghi” che illuminano il cielo sopra al bacino di San Marco.

Ingredienti

50 grammi di uva sultanina 50 grammi di pinoli
2 cipolle bianche (300 grammi) 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
olio di semi 300 grammi di aceto bianco
1 tazza di farina 1 bicchiere di vino bianco
pepe in grani 2 chiodi di garofano
600 grammi di sarde q.b. di sale

Preparazione

Pulire le sarde eliminando la testa, le interiora e le squame, asciugarle con carta assorbente ed infarinarle. Sciacquare l'uvetta con acqua tiepida e metterla a rinvenire nel vino bianco. Riempire per metà la padella con l'olio di semi e farlo scaldare. Infarinare i pesciolini e, quando l'olio è ben caldo, metterli in padella lasciandoli dorare dalle due parti quindi eliminare l'unto in eccesso con carta assorbente. A mano a mano che le sarde sono pronte spolverarle di sale. Tagliare molto finemente le cipolle e farle appassire in due cucchiai d'olio extra vergine d'oliva. Quando saranno trasparenti e cominceranno a prendere colore, bagnarle con l'aceto ed unirvi il pepe, ed i chiodi di garofano. Far bollire per due o tre minuti e spegnete la fiamma. In una piccola terrina formare uno strato di sarde, coprirle con parte delle cipolle, dei pinoli e dell'uvetta sgocciolata ed asciugata. Continuate a formare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e terminare con uno strato di cipolle. Versare su tutto la salsa di aceto a cui sono stati aggiunti due tre cucchiai di olio di frittura, quindi coprire la terrina con pellicola trasparente e fate riposare la preparazione per almeno 24-48 ore prima di consumarla. Conservarla nella parte meno fredda del frigorifero togliendola qualche ora prima di servirla. Buon appetito. Tonin Venexian

_________________
Tutto il tempo che hai a disposizione è la tua vita. Non sprecarla!!


L'ultima modifica di koala1947 il Dom Mar 08, 2009 3:27 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tata Tatac



Registrato: 20/11/08 17:01
Messaggi: 59
Residenza: prov. di Torino - ITALY

MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2009 5:15 pm    Oggetto: A PROPOSITO DI CARBONARA Rispondi citando

A me piace molto la pasta condita con sughetti vegetariani.
Che dite di un piatto di spaghetti alla carbonara vegetariana?
Ecco la ricetta per 4 persone:

350 gr. di spaghetti
100 gr. di piselli
1/2 peperone rosso
100 gr. di fagiolini
4 cipollotti
2 tuorli
1 dl. di panna fresca
50 gr. di parmigiano grattugiato
10 steli di erba cipollina
sale, pepe bianco

Tagliare i cipollotti a metà e affettarli sottilmente.
Riducete il peperone a corte listarelle, pulite i fagiolini dei piccioli e tagliateli a tocchetti.
Unite il tutto in una padella, aggiungete i piselli e cuocete a fiamma moderata con 4 cucchiai d'olio, sale e pepe.
Nel frattempo, cuocete la pasta al dente.
In una ciotola mescolate i tuorli con la panna, l'erba cipollina tagliata a rondelline ed il parmigiano.
Con la salsa ottenuta condite la pasta (ben scolata) e mescolate bene.
Unite le verdure e.........

BUON APPETITO!!!!!!! Cool
_________________
Tata Tatac
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sibilla



Registrato: 25/02/08 01:30
Messaggi: 117
Residenza: ITALIA

MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buondì Smile
Ummm, che gustosissime ricette che leggo
Mi vien voglia di lasciare tutto e correre a cucinare
Però sarebbe bene che le stesse fossero messe nel post del RICETTIERE, appositamente creato per raccoglierle, affinchè non vadano perse tra i tanti post e sia facile accedervi trovandole tutte là, come in un grande libro di ricette
_________________
Meglio un MORSO oggi.. che un RIMORSO domani
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marilou



Registrato: 26/02/09 23:41
Messaggi: 238
Residenza: France

MessaggioInviato: Lun Mar 09, 2009 11:12 pm    Oggetto: Re: A PROPOSITO DI CARBONARA Rispondi citando

Miam, miam Cool Ciao Liviana e Amico Tonin Avanti di fare, anch'io, li vostri ricette, devo mettere certe parole culinare davanti miei occhi...... Rolling Eyes per no mi sbagliareeeeeeeeee troppo "pepe" o troppo "sale" Cool Dopo, mettro, anch'io qq ricette qui Exclamation A presto, amici del FORUM ciao Sibilla Cool
_________________
** Si vede bene solamente con el cuore ; l'essenziale è invisibile per gli occhi ! **
** On ne voit bien qu'avec le coeur ; l'essentiel est invisible pour les yeux ! **
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento       Indice del forum -> VivaVoce Tutti i fusi orari sono GMT + 7 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it