Inviato: Mar Mar 11, 2008 4:29 pm Oggetto: A quanti di voi piacciono I Pooh?
Non è un sondaggio ma solo curiosità.Volevo sapere che ne pensate di questo gruppo.Sono molto affezionato alla loro discografia soprattutto il periodo che va da Opera prima a Palasport,ma trovo straordinari anche Il colore dei pensieri e Amici per sempre. _________________ I miei difetti sono i miei pregi,e i miei pregi sono i miei difetti...
Registrato: 03/03/08 17:03 Messaggi: 330 Residenza: Napoli
Inviato: Mer Mar 12, 2008 4:53 pm Oggetto:
I Pooh fanno parte della nostra storia musicale. Che piacciano o non piacciano, essi dall’inizio degli anni ’70 in poi, hanno accompagnato generazioni intere con la loro musica. “Tanta voglia di lei”, fu la colonna sonora di un mio amore giovanile sofferto e non corrisposto; Una mia esibizione di chitarra e voce di “Parsifal”, in seguito, segnò per me l’inizio di una stupenda storia d’amore. I Pooh sono ancora amati oggi, perché non sono stati una meteora. Hanno perso per la strada qualche componente, ma non si sono mai sciolti. Con loro, molti di noi, hanno cominciato a brandire le chitarre, come il fucile di Rambo. Solo che, anzicchè del suono dissonante degli spari, esse sprigionavano musica, primo elemento che caratterizza la libertà di un popolo. Un popolo senza musica, non è un popolo libero. La rivoluzione giovanile era in atto e l’Europa cominciava a trasformarsi mentalmente. I nostri capelli lunghi, sventolavano come bandiere e lo slogan ricorrente di quegli anni era «Facciamo l’amore, non la guerra». I miei capelli lunghi erano minacciati dalla disapprovazione del mio amato e conformista genitore, che mi giurava ripetutamente di sfregiarmeli durante il sonno, se nel frattempo, non facevo ricorso ad un barbiere. Giuramento mai mantenuto. Anche in lui, con il tempo, qualcosa andava cambiando. Infatti, lo sorprendevo spesso, intonare le canzoni dei Pooh, mentre la mattina faceva Toilette. Là dove non sono arrivate le forbici insidiose del finto bieco, ma clemente genitore, ci è arrivata l’inclemenza del tempo. Ma i Pooh, sono ancora là, pure se anche loro, un tantino ipotricotici, ma fermi, irremovibili e più che mai convinti, tanto è vero, che nel loro ultimo lavoro, sono ritornati un po’ indietro e ci hanno riproposto con arrangiamenti moderni i nostri ricordi di alcuni decenni fa, dandoci l’impressione che il tempo, si sia un po’ fermato. È un mezzo per diventare immortale, e forse loro lo sono davvero. Come fare a non amare un gruppo così? Viva i Pooh! _________________
A ME PIACCIONO DA MATTI I POOH Ci sono tante canzoni che ho nel cuore...Tanta voglia di lei...Pensiero...Noi due nel mondo e nell'anima ..e tante altre ancora
Sono un mito che non sbiadisce anche se l'età avanza per loro come per tutti Hanno accompagnato la mia esistenza nelle principali tappe Addirittura una mia parente chiamò la prima figlia Alessandra.. citata nella canzone omonima...proprio perchè si trovò nella situazione descritta in quella bella canzone !! Belle quasi tutte le canzoni ...bravi tutti..ma la voce particolarissima e il modo di cantare di Roby Facchinetti è ...INEGUAGLIABILE.. mi fa venire i brividi.. specialmente quando ascolto LA DONNA DEL MIO AMICO...NON SI PUOOO..NON SI PUOOO..NON SI PUOOO...SCIVOLARCI TRA LE BRACCIA E GUARDARCI ANCORA IN FACCIA NON SI PUOOOOOOO
amo pooh D rotolando respirando sia la canzone migliore di loro:D _________________ Ciao a tutti! Sono forse l´unico ragazzo slovaco che ama la musica italiana cosi tanto.....Penso che le parole nn bastino per esprimere come grande e la nostra musica amici !!!! scrivate pure il mail!!!! vi voglio bene a tutti ciao !
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi