Indice del forum
FAQFAQ   CercaCerca   Lista utenti   Gruppi   Registrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log in 

La Santa Pasqua...forse non tutti sanno che...

 
Nuovo argomento       Indice del forum -> VivaVoce
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alisa



Registrato: 12/03/07 23:36
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 5:25 am    Oggetto: La Santa Pasqua...forse non tutti sanno che... Rispondi citando

Ciao ragazzi... ho pensato di lasciare qui i miei auguri di Buona Pasqua Cool ... auguri di pace ed armonia...che riempino i cuori e le menti di tutti.
Ho creduto opportuno anche riportare qui varie notizie sulla Pasqua di resurrezione...
qualcuna conosciuta già da tutti.. altre meno note ma piacevoli e da prendere con simpatia
A dopo..per i saluti Cool


Il nome Pasqua deriva dall'ebraico Pèsach (passaggio), parola accolta poi dai latino con il termine Pascha. E’ la massima festività della liturgia cristiana e rappresenta il mistero della risurrezione di Cristo.

Perché la data di Pasqua è "mobile".

Agli albori dei Cristianesimo, la risurrezione era ricordata ogni domenica. Successivamente, la Chiesa cristiana decise di celebrarla soltanto una volta l'anno, ma parecchie correnti religiose dibatterono tra di loro per stabilire la data dell'evento. Le controversie ebbero termine con il concilio di Nicea dei 325 d.C., che affidò alla Chiesa di Alessandria d'Egitto il compito di decidere ogni anno la data.

Come si calcola oggi la Pasqua.

Partendo dalle norme dei concilio di Nicea, per le quali la Pasqua doveva cadere la domenica seguente la prima luna piena di primavera, oggi la data si calcola scientificamente, sulla base dell'equinozio di primavera e della luna piena, utilizzando per il computo il meridiano di Gerusalemme, luogo della morte e risurrezione di Cristo. E' da notare come la data della Pasqua ortodossa non coincida con quella cattolica, perché la Chiesa ortodossa utilizza per il calcolo il calendario giuliano, anziché quello gregoriano. Pertanto, la Pasqua ortodossa cade circa una settimana dopo quella cattolica.

L'uovo: tradizione ed arte.

La tradizione dell'uovo pasquale ha origini antichissime. Infatti, i contadini della antica Roma erano soliti sotterrare nei campi un uovo dipinto di rosso, simbolo di fecondità e quindi propizio per il raccolto. Ed è proprio con il significato di vita che l'uovo entrò a far parte della tradizione cristiana, richiamando alla risurrezione di Cristo ed alla vita eterna.
Oltre alla delizia delle uova di cioccolato, in tutto il mondo esistono tradizioni pasquali che prevedono la realizzazione di uova artistiche. In particolare, bellissime e famose sono le uova ucraine, dette Pysanky, ossia "cose che sono scritte sopra". Le Pysanky sono realizzate con un processo di tintura fissato con cera e donate in un cestino di vimini foderato d'erba.


Le campane mute.

Dal venerdì santo fino alla domenica di Pasqua, le campane delle chiese italiane non suonano, in segno di dolore per il Cristo crocifisso. Anche in Francia esiste questa usanza e ai bambini si dice che le campane sono votate a Roma. La domenica mattina, mentre i bambini guardano in cielo per scoprire se riescono a vedere le campane che ritornano, i genitori nascondono in casa uova di cioccolato.

Le streghe finlandesi.

Essendo la maggior parte degli scandinavi di religione luterana, la Pasqua assume un significato minore ed è considerata un giorno di vacanza. Il folklore finlandese vuole che le streghe volino in cielo tra il venerdì santo e la domenica di Pasqua. Infatti, in alcune zone della Finlandia si usa ancora accendere falò la notte dei sabato, in memoria dell'antica tradizione di scacciare le streghe dal proprio focolare domestico.

BUONA PASQUA NEL MONDO

Happy Easter INGLESE
Joyeuses PaqueS FRANCESE
Frohe Ostern TEDESCO
Feliz Pascua SPAGNOLO
Boa Pascoa POR­TOGHESE
Kalo Paska GRECO
Zalig Paasfeest OLANDESE
Schastilvoi Paschi RUSSO
Srecan Uskrs SERBO
Sretan Uskrs CROATO
Giad Pàsk SVEDESE
A fraylekhn Pesah YIDDISH

Cool ... e alla prossima Cool BUONA PASQUA A TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato
alisa



Registrato: 12/03/07 23:36
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven Mar 21, 2008 6:14 am    Oggetto: Altra cosuccia sulla Pasqua...ma Rispondi citando

...tutta napoletana ..la tradizionale PASTIERA Una vera leccornia!!
Tutti la amano ed è davvero difficile resisterle: il profumo che sprigiona già durante la cottura è davvero inebriante Cool
Che aroma...io qui lo sento già nell'aria perchè la preparazione di questo dolce, di tradizione pasquale ma ottimo in qualunque periodo dell'anno, comincia nei giorni che precedono la Pasqua..Ci si anticipa un po' perchè non se ne fa una sola di pastiera ma tante Questo dolce infatti è oggetto di dono tra parenti, amici e persone a cui si tiene particolarmente, proprio perchè prelibato!!
E sapete da cosa si dice abbia origine la PASTIERA? Proprio dai regali offerti dai napoletani alla ninfa Partenope che li allietava col suo canto
Furono scelti ingredienti che racchiudessero in loro un'alchimia di profumi e sapori mediterranei e che simbolicamente rappresentassero il mondo animale e vegetale...farina,grano,zucchero,fiori d'arancio,ricotta,uova e... spezie di paesi orientali.. per rappresentare la multiculturalità dei partenopei.
Partenope accettò felice i doni e li offrì a sua volta agli dei...che li mescolarono e ... ne fecero un dolce ... la PASTIERA
Cool

Ecco il link della ricetta della mitica...è il sito ufficiale pensate...non sapevo nemmeno che esistesse un sito ufficiale per la PASTIERA Shocked ...prima di stasera!!

www.pastiera.it/ricetta.htm
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento       Indice del forum -> VivaVoce Tutti i fusi orari sono GMT + 7 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it